La leggenda del tennis Serena Williams, con i suoi 23 titoli del Grande Slam e uno spirito indomabile che ha ridefinito lo sport, ha riacceso un acceso dibattito sull’equità nel tennis con le sue schiette osservazioni sulla sospensione per doping di Jannik Sinner. Il numero 1 al mondo, attualmente sotto una squalifica di tre mesi per essere risultato positivo allo steroide anabolizzante vietato clostebol nel marzo 2024, tornerà a competere agli Internazionali d’Italia a maggio 2025. In una recente intervista, Williams ha espresso ammirazione per il talento di Sinner, ma non ha trattenuto la sua convinzione che lei avrebbe affrontato conseguenze molto più severe per una violazione simile. “Se fossi stata io, avrei preso 20 anni,” ha detto, con un tono che mescolava umorismo e critica pungente. “Diciamolo chiaramente, mi avrebbero tolto i titoli del Grande Slam.”
Il caso di Sinner è stato un fulmine a ciel sereno sin da quando il 23enne italiano è risultato positivo due volte durante la stagione 2024. Ha sostenuto la sua innocenza, attribuendo la presenza di clostebol a una contaminazione accidentale da una crema medicata usata dal suo fisioterapista durante un massaggio. L’Agenzia Internazionale per l’Integrità del Tennis (ITIA) lo aveva inizialmente scagionato, non riscontrando colpa o negligenza, ma l’Agenzia Mondiale Antidoping (WADA) ha insistito per una sanzione più severa, chiedendo una squalifica fino a due anni. Dopo negoziati, Sinner ha accettato una sospensione di tre mesi a febbraio 2025, una soluzione che gli permette di saltare quattro tornei Masters 1000 ma nessun Grande Slam, preservando i suoi titoli dell’Australian Open e degli US Open. La tempistica della sua squalifica, che scade il 4 maggio, ha sollevato perplessità, con alcuni, come l’ex numero 1 britannico Tim Henman, che sostengono sembri “troppo conveniente” e lasci un “sapore amaro” nello sport.
Williams, che si è ritirata nel 2022 dopo una carriera di 27 anni che l’ha vista dominare con 319 settimane da numero 1 al mondo, ha offerto una prospettiva sfumata. Ha elogiato l’impatto di Sinner sul tennis, definendolo una “personalità fantastica” e sottolineando il suo valore per il tennis maschile. “Amo questo ragazzo, amo questo sport. È fantastico per il tennis,” ha detto, chiarendo la sua riluttanza a sminuire una giovane stella. Tuttavia, i suoi commenti hanno evidenziato una preoccupazione più profonda per le percepite incongruenze nell’applicazione delle norme antidoping. “Sono stata criticata così tanto, non voglio abbattere nessuno,” ha aggiunto, riflettendo sulle sue esperienze di scrutinio su tutto, dall’abbigliamento in campo al suo ardore competitivo. Per Williams, le conseguenze di uno scandalo di doping sarebbero state catastrofiche. “Uno scandalo per sostanze dopanti mi avrebbe mandata in prigione,” ha scherzato, suggerendo che l’impatto sarebbe riecheggiato in “un altro multiverso.”