Everything Jannik Sinner said after making winning return to action at the Italian Open

Jannik Sinner, il numero uno del tennis maschile mondiale, ha fatto un ritorno esplosivo nel tennis competitivo agli Internazionali d’Italia 2025, scatenando un’ondata di euforia tra il pubblico di casa al Foro Italico di Roma. Dopo una sospensione di tre mesi a causa di una vicenda legata al doping, il 23enne italiano ha calcato il Campo Centrale il 10 maggio, conquistando una vittoria autoritaria per 6-3, 6-4 contro l’argentino Mariano Navone, numero 99 del ranking. Il successo in due set, il primo match di Sinner dopo la difesa del titolo agli Australian Open di gennaio, ha prolungato la sua straordinaria striscia di 22 vittorie consecutive, consolidando il suo dominio nell’ATP Tour. In una toccante conferenza stampa post-partita, Sinner ha condiviso le sue emozioni, l’incredibile sostegno dei tifosi italiani e le sfide nel ritrovare il ritmo dopo una lunga pausa, offrendo uno spaccato dell’animo di un campione alle prese con un ritorno complesso.

L’atmosfera a Roma era a dir poco elettrizzante, con 10.500 tifosi, molti dei quali indossavano l’iconico arancione di Sinner, che hanno accolto il loro idolo con cori fragorosi di “Olé, olé, olé, Sin-ner, Sin-ner”. Striscioni con la scritta “Bentornato Jannik” punteggiavano le tribune, e l’energia del pubblico era tangibile dal momento in cui Sinner è entrato in campo, mano nella mano con una giovane mascotte. “È stato fantastico tornare in campo dopo così tanto tempo, con un sostegno incredibile anche nei giorni precedenti,” ha dichiarato Sinner, con la voce carica di gratitudine. “Dal primo giorno qui, è stato tutto straordinario.” Ha descritto l’accoglienza come il “momento più bello” tra tutte le folle che ha incontrato nel mondo, una testimonianza del legame profondo che ha instaurato con i tifosi italiani, che lo vedono come un simbolo sportivo della nazione.

La prestazione di Sinner, pur non impeccabile, ha messo in luce i colpi potenti e la concentrazione implacabile che lo hanno reso tre volte campione Slam. Ha strappato il servizio a Navone per portarsi sul 3-1 nel primo set, spingendo il pubblico a intonare canti di gioia. Nonostante un’incertezza nel secondo set, in cui non è riuscito a consolidare un break e ha perso il servizio, Sinner si è ricomposto, conquistando un altro break e chiudendo il match in un’ora e 38 minuti. “A tratti è andata molto bene,” ha riflettuto. “Si può migliorare, certo, ma il risultato di oggi non conta davvero. È stata una giornata memorabile per me.” I suoi 21 vincenti hanno doppiato il totale di Navone, anche se i 24 errori non forzati hanno lasciato intravedere la ruggine che sta cercando di scrollarsi di dosso.

Il significato del match va oltre il punteggio. La sospensione di Sinner, dovuta a due test positivi alla sostanza vietata clostebol nel marzo 2024, lo ha tenuto lontano dal circuito da febbraio, un periodo che ha descritto come mentalmente faticoso. “Mi mancava il feedback delle partite ufficiali, che per noi giocatori è il miglior riscontro possibile,” ha detto, sottolineando l’importanza del gioco competitivo per valutare il proprio livello. “Ora ho un quadro più chiaro di cosa faccio bene e cosa devo migliorare.” Ha ammesso di aver avuto nervi prima del match, confessando: “Avevo dubbi prima di scendere in campo oggi. Ne ho ancora su cosa accadrà nella prossima partita. Ma dobbiamo convivere con i dubbi, perché significa che ci tieni davvero.”

La preparazione per il ritorno di Sinner è stata meticolosa, con intense sessioni in palestra e allenamenti con top player come Taylor Fritz e Casper Ruud. “Penso che ci siamo preparati nel miglior modo possibile,” ha detto, rendendo merito al suo team, inclusi gli allenatori Simone Vagnozzi e Darren Cahill. Tuttavia, ha riconosciuto le difficoltà fisiche dopo mesi di assenza, dal ricostruire i calli sulle mani al ritrovare il ritmo di gara. “I nervi e tutto il resto devono rientrare nel mio corpo,” ha spiegato. Il suo focus sul miglioramento graduale era evidente: “Spero di giocare qui una o due partite in più per capire a che punto sono, questo sarebbe il mio obiettivo principale.”

Gli Internazionali d’Italia hanno un significato speciale per Sinner, che non ha mai superato i quarti di finale a Roma. Come primo uomo italiano a raggiungere il numero 1 del ranking mondiale, porta sulle spalle le aspettative di una nazione, ma resta umile. “Questo conta molto più di qualsiasi risultato, a essere onesti,” ha detto del sostegno dei tifosi, che ha definito “molto, molto speciale”. Guardando avanti, Sinner affronterà il qualificato olandese Jesper de Jong, numero 93, nel terzo turno il 12 maggio, con un possibile quarto di finale contro Casper Ruud all’orizzonte. La sua decisione di partecipare all’Open di Amburgo prima del Roland Garros riflette un approccio cauto per ricostruire la forma sulla terra battuta.

Il ritorno di Sinner ha anche riacceso le discussioni sul suo caso doping, che ha generato polemiche tra giocatori e tifosi. Mentre alcuni, come Carlos Alcaraz, hanno accolto con gioia il suo ritorno—“Sono davvero felice di averlo di nuovo qui”—altri hanno messo in dubbio l’equità del processo. Sinner, però, si è concentrato sul presente, esprimendo sollievo per essere tornato a competere. “È una sensazione incredibile. Ho aspettato a lungo questo momento,” ha detto, firmando “Che bello” sulla telecamera dopo il match. Mentre Roma celebra il suo eroe locale, il cammino di Sinner verso il vertice promette di essere una saga avvincente, alimentata da talento, resilienza e il sostegno incondizionato di una nazione.

Be the first to comment

Leave a Reply

Your email address will not be published.


*