Rome: Jannik Sinner battles past Francisco Cerundolo

In un avvincente scontro agli Internazionali BNL d’Italia 2025, il numero 1 del mondo Jannik Sinner ha offerto una prova di straordinaria resilienza, superando l’argentino Francisco Cerundolo con un punteggio di 7-6(2), 6-3 e conquistando un posto nei quarti di finale del Masters di Roma. Il Campo Centrale del Foro Italico, vibrante con il pubblico inzuppato di pioggia che intonava “Olé, Olé, Olé; Sin-ner, Sin-ner”, è stato teatro di una battaglia durata due ore e 16 minuti, che ha messo alla prova il coraggio dell’italiano nel suo primo torneo dopo una squalifica per doping di tre mesi. Questa vittoria, la 24ª consecutiva di Sinner nel 2025, ha vendicato la sconfitta subita contro Cerundolo nella stessa fase nel 2023 e ha consolidato il suo status di contendente di spicco sul rosso in vista del Roland Garros.

La partita, ritardata per ore da un temporale torrenziale, è iniziata con entrambi i giocatori che si scambiavano colpi in un primo set combattutissimo. Cerundolo, leader dell’ATP per vittorie su terra battuta con 18 successi nel 2025, ha scatenato il suo potente dritto, spingendo Sinner al limite in un set d’apertura durato 77 minuti. L’italiano ha colpito per primo, ottenendo un break nel quinto gioco, ma Cerundolo ha risposto con determinazione, sfruttando un sesto gioco estenuante di 14 minuti in cui Sinner ha mandato un rovescio in rete al quinto break point. “È un avversario molto ostico, una grande sfida per me,” ha detto Sinner, riconoscendo la tenacia di Cerundolo. Il set si è deciso al tiebreak, dove la precisione di Sinner ha fatto la differenza. Dopo un tentativo fallito di drop shot da parte di Cerundolo, Sinner ha conquistato quattro mini-break, chiudendo il set quando l’argentino ha sparato un dritto fuori misura.

Nel secondo set, Sinner ha alzato il livello, combinando dominio da fondo campo con tocchi delicati di drop shot che hanno infiammato il pubblico romano. All’inizio del set, ha rincorso un drop shot di Cerundolo, rispondendo con uno ancora più astuto, per poi dirigersi al cambio di campo con nonchalance mentre i tifosi esplodevano di entusiasmo. “Ho cercato di restare concentrato mentalmente, di giocare ogni punto,” ha riflettuto Sinner, attribuendo alla sua lucidità la capacità di gestire l’intensità del match. Una pausa medica per delle vesciche al piede destro ha momentaneamente rallentato il suo ritmo, ma Sinner ha subito breakkato Cerundolo nel gioco successivo, portandosi sul 3-1. Nonostante un lieve tentennamento—Cerundolo ha recuperato un break sul 5-1, salvando due match point—l’italiano ha tenuto i nervi saldi, sigillando la vittoria al quarto match point con un servizio imprendibile.

La prestazione di Sinner è stata una testimonianza della sua evoluzione dalla sconfitta contro Cerundolo nel 2023. Il 23enne, ora in vantaggio 3-2 nei loro confronti diretti, ha mostrato una varietà tattica impressionante, alternando drop shot e approcci a rete per disorientare il ritmo dell’avversario. Statisticamente, Sinner ha prevalso con un rapporto di dominio di 1,13 contro lo 0,88 di Cerundolo, salvando sei degli otto break point concessi e capitalizzando le opportunità chiave. “Oggi ho sentito di aver alzato il mio livello,” ha osservato Sinner, soddisfatto della sua capacità di gestire scambi lunghi sulla terra pesante. Cerundolo, pur con 53 errori non forzati, ha lottato con grinta, ma la freddezza di Sinner nei momenti cruciali ha fatto la differenza.

Questa vittoria segna la seconda apparizione di Sinner nei quarti di finale a Roma, eguagliando Filippo Volandri come uno dei soli italiani a raggiungere questa fase più volte in questo secolo. Insieme alla sorprendente vittoria di Lorenzo Musetti su Daniil Medvedev, è la prima volta dal 1984 che due italiani approdano ai quarti di finale maschili a Roma. “Sono felice di essere tornato,” ha dichiarato Sinner, assaporando il suo ritorno dopo la sospensione. La prossima sfida lo vedrà opposto al vincitore tra il campione di Madrid Casper Ruud e Jaume Munar, un confronto che metterà ulteriormente alla prova le sue qualità sulla terra battuta.

Mentre Sinner punta al suo primo titolo a Roma, la sua prestazione contro Cerundolo sottolinea la sua fame e adattabilità. Con il Roland Garros all’orizzonte, il mix di potenza, finesse e solidità mentale dell’italiano lo rende una forza temibile. Per ora, i tifosi romani continueranno a cantare, con il loro eroe che persegue la gloria con una determinazione sempre più ardente.

Be the first to comment

Leave a Reply

Your email address will not be published.


*