Breaking: Jannik Sinner reveals major change in his schedule

Jannik Sinner, numero uno al mondo e campione in carica di Wimbledon, ha scosso il mondo del tennis con un annuncio sorprendente: salterà il National Bank Open di Toronto, un importante evento ATP Masters 1000 che inizierà il 27 luglio 2025. Il ventitreenne italiano, che ha dominato la stagione 2025 con un record di 26 vittorie e 3 sconfitte nel circuito ATP e due titoli del Grande Slam, ha citato un infortunio al gomito subito durante Wimbledon come motivo principale del suo ritiro. “Vincere quel titolo a Toronto due anni fa è stato l’inizio di un momento davvero speciale per me, ma dopo aver parlato con il mio team, devo recuperare,” ha detto Sinner, riflettendo sul suo trionfo al Canadian Open del 2023, il suo primo titolo Masters 1000. Questa mossa strategica, volta a preservare la sua salute in vista del Cincinnati Open e degli US Open, sottolinea l’attenzione di Sinner al successo a lungo termine mentre naviga in una stagione cruciale.

La stagione 2025 di Sinner è stata un’altalena di trionfi e sfide. Dopo aver difeso il titolo dell’Australian Open a gennaio, ha affrontato una sospensione di tre mesi per doping, dal 9 febbraio al 4 maggio, a seguito di test positivi al clostebol nel marzo 2024. L’International Tennis Integrity Agency ha accettato la sua spiegazione di una contaminazione accidentale avvenuta tramite un massaggio del suo ex fisioterapista, Giacomo Naldi, che aveva usato uno spray contenente clostebol su una ferita. Nonostante questo ostacolo, Sinner è tornato con forza, raggiungendo la finale del Roland Garros—dove ha perso contro Carlos Alcaraz in un’epica partita di cinque set—e conquistando il suo primo titolo a Wimbledon il 13 luglio, battendo Alcaraz 4-6, 6-4, 6-4, 6-4, diventando il primo italiano a vincere il prestigioso Major su erba. “Solo io e le persone a me vicine sappiamo esattamente cosa abbiamo passato dentro e fuori dal campo, e non è stato affatto facile,” ha dichiarato Sinner dopo la vittoria a Wimbledon, evidenziando il peso emotivo del suo percorso.

La decisione di saltare Toronto, dove detiene 200 punti in classifica dalla vittoria del 2023, è un rischio calcolato. Con 3.200 punti da difendere quest’estate—inclusi 1.000 dal titolo di Cincinnati 2024 e 2.000 dagli US Open 2024—il ritiro di Sinner potrebbe mettere a rischio la sua posizione di numero uno, specialmente con Alcaraz, numero due al mondo, alle sue calcagna. I post su X riflettono sentimenti contrastanti, con alcuni fan che supportano la sua scelta di dare priorità al recupero, mentre altri speculano sulla pressione di difendere i punti. “Jannik salterà Toronto e tornerà a Cincinnati. Forza,” ha scritto un tifoso, esprimendo fiducia nel suo ritorno. L’infortunio al gomito, subito durante una caduta nella partita del quarto turno di Wimbledon contro Grigor Dimitrov, è persistito, spingendo a una preparazione cauta. Il suo allenatore, Darren Cahill, ha osservato dopo una sessione di allenamento leggera, “Non può prendersi un giorno di riposo, quindi voleva toccare la palla,” sottolineando l’impegno di Sinner nonostante il disagio.

Il programma rivisto di Sinner ora si concentra sul Cincinnati Open, dal 5 al 18 agosto, come ultimo evento di preparazione prima degli US Open, dove punta a difendere il titolo del 2024. La sua stagione 2025 è già stata storica, con un record di 7-2 contro i top-10 e una quarta apparizione consecutiva nei quarti di finale di Wimbledon. La sua rivalità con Alcaraz, descritta come “potenzialmente epocale,” ha catturato i fan, con il loro quattordicesimo incontro a Wimbledon che ha messo in mostra la resilienza di Sinner dopo una sconfitta straziante al Roland Garros, dove ha perso un vantaggio di due set e tre match point. “Ho avuto una sconfitta molto dura a Parigi,” ha ammesso Sinner, ma la sua capacità di riprendersi, come ha detto, comprendendo “cosa hai sbagliato” e lavorando su quello, ha consolidato la sua reputazione di gigante mentale.

Fuori dal campo, la vita di Sinner ha visto cambiamenti significativi. Ha recentemente confermato la separazione dalla collega tennista Anna Kalinskaya durante una conferenza stampa del 5 maggio all’Italian Open, dicendo di essere “molto felice di essere tornato” dopo “tre mesi molto lunghi” di sospensione. Ha anche interrotto la collaborazione con Naldi e l’allenatore di fitness Umberto Ferrara, ristrutturando il suo team con l’amico di lunga data Alex Vittur che si occupa degli affari e delle sponsorizzazioni. Questi aggiustamenti riflettono la determinazione di Sinner a razionalizzare la sua carriera, specialmente dopo aver lanciato la Jannik Sinner Foundation ad aprile 2025 per sostenere l’educazione e lo sport per i bambini. La sua popolarità, soprannominata “Effetto Sinner,” è esplosa in Italia, con i Carota Boys—tifosi in costume da carota—che lo supportano in tutto il mondo.

Mentre si prepara per Cincinnati e gli US Open, la decisione di Sinner di saltare Toronto segna un cambiamento strategico verso il raggiungimento del massimo nei momenti giusti. Con un record di 20 titoli ATP, inclusi quattro Major, e riconoscimenti dalla Presidente del Consiglio Giorgia Meloni e dal Presidente Sergio Mattarella, la stella di Sinner continua a brillare. Il suo ritiro, sebbene un dispiacere per i fan di Toronto, lo posiziona per inseguire un secondo titolo agli US Open e, potenzialmente, un career Grand Slam, con solo il Roland Garros mancante alla sua collezione. Mentre bilancia recupero e ambizione, il viaggio di Sinner rimane un esempio di resilienza, precisione e un’incessante ricerca della grandezza.

Be the first to comment

Leave a Reply

Your email address will not be published.


*