
I Campionati di Wimbledon 2025 stanno infiammando i prati dell’All England Club, con il due volte campione in carica Carlos Alcaraz e la britannica Emma Raducanu al centro dell’attenzione mentre affrontano sfide cruciali il quinto giorno del torneo. Alcaraz, il giovane spagnolo in cerca di un terzo titolo consecutivo a SW19, sta affinando il suo servizio per dominare il campo, mentre Raducanu, reduce da una vittoria impressionante, si prepara a sfidare la numero uno al mondo Aryna Sabalenka in un incontro che promette scintille. Con il sole che brilla su Londra e temperature che sfiorano i 33°C, il palcoscenico è pronto per un’altra giornata di tennis spettacolare.
## Alcaraz e la Ricerca della Perfezione
Carlos Alcaraz, 22 anni e numero due del seeding, è determinato a consolidare il suo status di icona di Wimbledon. Dopo aver conquistato il titolo nel 2023 e 2024, battendo Novak Djokovic in entrambe le finali, lo spagnolo punta a diventare il quinto uomo nell’era Open a vincere tre Wimbledon consecutivi, un’impresa riuscita solo a leggende come Björn Borg e Roger Federer. Tuttavia, il suo percorso non è stato privo di ostacoli. Nel primo turno, Alcaraz ha dovuto combattere per cinque set contro il veterano italiano Fabio Fognini, vincendo dopo una partita estenuante. “Big praise to Oliver,” ha detto Alcaraz dopo il suo secondo turno contro il qualificato britannico Oliver Tarvet, che ha perso 6-1, 6-4, 6-4. “Solo la sua seconda partita nel circuito e amo il suo gioco. È stato un grande tennis. Ho dovuto essere molto concentrato e giocare il mio miglior tennis.”
Il servizio di Alcaraz è sotto i riflettori mentre affronta il tedesco Jan-Lennard Struff nel terzo turno sul Centre Court. Nonostante il suo talento prodigioso, Alcaraz sa che un servizio più incisivo potrebbe essere la chiave per dominare su erba. “Vengo qui pensando che voglio davvero vincere il titolo, voglio alzare il trofeo,” ha dichiarato, sottolineando il suo focus sulla preparazione piuttosto che sui record storici. La sua vittoria al Roland Garros di giugno contro Jannik Sinner lo ha reso il quarto uomo a vincere più volte il doppio Roland Garros-Wimbledon, un’impresa che alimenta la sua fiducia. Tuttavia, Struff, con il suo gioco aggressivo, rappresenta una prova significativa, e Alcaraz dovrà essere al top per avanzare.
## Raducanu e il Sogno di un’Impresa
Nel tabellone femminile, Emma Raducanu, numero uno britannica e 40esima al mondo, sta vivendo un momento di rinascita. Dopo aver sconfitto la campionessa di Wimbledon 2023 Marketa Vondrousova con un convincente 6-3, 6-3, Raducanu si prepara a un incontro epico contro Aryna Sabalenka, numero uno del ranking e finalista in tre degli ultimi sei Grand Slam. “Penso che sia stata una delle migliori partite che ho giocato da molto tempo, di cui sono molto orgogliosa,” ha detto Raducanu dopo la vittoria su Vondrousova. “Allo stesso tempo, non mi sembrava di fare nulla di straordinario, il che mi dà molta fiducia.”
Raducanu, che ha raggiunto la quarta posizione al mondo dopo il suo trionfo agli US Open 2021, è tornata tra le prime 40 grazie a un 2025 produttivo. La sua fluidità di movimento sull’erba e l’aggressività ritrovata, sotto la guida dell’allenatore Mark Petchey, la rendono una minaccia. “Penso che la vera differenza per salire al vertice sarà il lato aggressivo,” ha spiegato. “Prendere rischi calcolati, colpire i miei colpi e iniziare il punto con decisione. Contro le migliori, hai bisogno di un’arma al servizio e da fondo campo.” Contro Sabalenka, la cui potenza è leggendaria, Raducanu non sente pressione: “È la numero uno al mondo, ha vinto praticamente tutto. Non c’è pressione su di me.”
## Il Contesto di Wimbledon 2025
Il torneo di quest’anno è stato segnato da sorprese, con 23 teste di serie eliminate nei primi due giorni, un record negli ultimi 25 anni. Sabalenka, unica tra le prime cinque teste di serie femminili ancora in gara, ha dovuto lottare per superare Marie Bouzkova 7-6(4), 6-4 nel secondo turno. “È stato un momento difficile,” ha ammesso Sabalenka, che ha trovato il ritmo solo nel tiebreak del primo set. Nel frattempo, Alcaraz ha evitato un’uscita precoce contro Fognini e ha superato Tarvet, che ha elogiato: “Sembra che non faccia fatica.” Altri protagonisti, come Jannik Sinner, che ha dominato Aleksandar Vukic, e Novak Djokovic, che affronta Dan Evans, continuano a illuminare il tabellone maschile.
Il Centre Court vedrà anche Taylor Fritz contro Alejandro Davidovich Fokina, mentre Sonay Kartal, altra speranza britannica, sfida Diane Parry su Court One. Il caldo torrido, che ha battuto il record di temperatura del primo giorno (32.3°C), aggiunge una sfida extra, ma l’atmosfera a SW19 rimane elettrica grazie al tifo appassionato e alla presenza di 23 britannici nel tabellone, il numero più alto dal 1984.
## Prospettive per il Quinto Giorno
Mentre Alcaraz cerca la perfezione al servizio per mantenere il suo sogno di un terzo titolo, Raducanu si prepara a un’impresa contro Sabalenka, che lei stessa descrive come “dominante”. La britannica, che si sente “a casa” a Wimbledon, trae forza dal supporto degli amici e del pubblico. “È così bello. Ho tutti i miei amici qui, sono stati la mia roccia,” ha detto, riflettendo sull’importanza di questi momenti. Con trasmissioni in diretta su ESPN e BBC, e streaming su ESPN+ e iPlayer, il mondo guarda con il fiato sospeso. Riuscirà Alcaraz a consolidare il suo regno sull’erba? E potrà Raducanu stupire il mondo del tennis con un upset contro Sabalenka? Il quinto giorno di Wimbledon 2025 promette emozioni indimenticabili.
Leave a Reply