![c (21)](https://baze90.com.ng/wp-content/uploads/2024/11/c-21.webp)
Elena Rybakina, la campionessa di Wimbledon 2022, si prepara ad affrontare la sua ultima partita al WTA Finals 2024 con determinazione, nonostante la sua eliminazione dalla corsa per le semifinali. La tennista kazaka ha dichiarato di voler “godersi” il suo incontro contro la numero 1 del mondo, Aryna Sabalenka, e di voler rendere la sfida “difficile” per la bielorussa, che ha avuto una stagione straordinaria.
Rybakina, che è attualmente numero 5 del mondo, ha subito una sconfitta nella sua seconda partita del round robin contro la cinese Zheng Qinwen, con il punteggio di 7-6(4), 3-6, 6-1. Nonostante aver lottato duramente, soprattutto nel primo set, Rybakina ha ceduto alla solidità della sua avversaria che, a soli 22 anni, ha mostrato grande resilienza. La kazaka era riuscita a recuperare un break di svantaggio nel primo set, ma alla fine è stata superata nel tiebreak. Nel secondo set, invece, Rybakina ha risposto con forza, recuperando un altro break di svantaggio per vincere 6-3. Tuttavia, nel set decisivo, la giovane Zheng ha dominato, brekkando la Rybakina due volte e chiudendo il match a suo favore.
Con questa sconfitta, Rybakina non ha più possibilità di avanzare alle semifinali, poiché aveva già perso il suo primo incontro del round robin contro l’italiana Jasmine Paolini. La sua eliminazione anticipata è stata una delusione, ma la kazaka ha dimostrato una grande maturità nel commentare la sua prestazione.
### Rybakina Riflette sulla Sua Prestazione: “Fisicamente Ero Stanca, Ma È Un Buon Incontro”
Nonostante l’eliminazione, Rybakina ha trovato aspetti positivi nella sua partita. Parlando con i giornalisti dopo il match contro Zheng, la tennista di 25 anni ha dichiarato: “Oggi è stata una partita lunga e penso di aver avuto delle opportunità anche nel primo set. Ero sempre sotto, ma poi nel tiebreak bastavano un paio di punti migliori e sarebbe stato più facile. Comunque, ho giocato un match difficile, tre set, dall’inizio alla fine.”
Rybakina ha continuato spiegando che, nonostante l’esito finale non fosse quello sperato, si sentiva soddisfatta di aver lottato fino all’ultimo. “Non è il risultato che volevo, certo, e sicuramente nel terzo set fisicamente ero molto stanca e non mi sentivo al meglio, ma nel complesso penso che sia stata una buona partita per me.”
### Affrontare la Numero 1 del Mondo: “Voglio Godermi la Partita e Rendersela Difficile”
Ora, Rybakina si prepara a chiudere la sua partecipazione al WTA Finals affrontando **Aryna Sabalenka**, numero 1 del mondo, che ha già ottenuto la qualificazione per le semifinali grazie a vittorie in due set contro Zheng e Paolini. La vincitrice tra Zheng e Paolini si qualificherà come seconda semifinalista nel girone, ma per Rybakina, che non ha più possibilità di avanzare, l’attenzione è tutta sulla sfida con la bielorussa.
Rybakina ha parlato della sua prossima avversaria con rispetto, ma anche con la determinazione tipica dei grandi campioni. “Lei ha giocato davvero bene quest’anno, ha molta fiducia e sarà sicuramente una partita difficile,” ha commentato la kazaka. “Ma sento che anche oggi ho giocato meglio rispetto all’ultimo incontro, quindi spero di riuscire a spingermi un po’ più in là e vediamo come va. È la numero 1 adesso, quindi voglio godermi questa sfida e cercare di renderla un po’ difficile anche per lei.”
### La Pausa Dopo lo US Open: La Rybakina Si Riprende e Guarderà al Futuro
Prima di arrivare a Riyadh per il WTA Finals, Rybakina aveva preso una pausa dalla competizione, non giocando dal suo impegno agli **US Open**, dove era stata eliminata nei quarti di finale. La tennista kazaka ha usato il tempo lontano dai campi per recuperare fisicamente dopo una stagione segnata da alcuni problemi di salute. La pausa, sebbene necessaria, ha sicuramente influito sulla sua forma fisica e sulla preparazione per il WTA Finals, dove, nonostante le difficoltà, Rybakina ha dato il massimo in ogni incontro.
La sua stagione 2024 è stata segnata anche da alcune difficoltà fisiche, ma nonostante ciò ha dimostrato di essere una delle migliori giocatrici al mondo. Il suo obiettivo ora sarà quello di concentrarsi su un finale di stagione positivo, con la consapevolezza che la sua carriera è ancora in forte ascesa.
### Sabalenka e Rybakina: Una Rivalità Emergente
L’incontro con Sabalenka non è solo un’occasione per chiudere il suo impegno al WTA Finals, ma anche un altro capitolo di una rivalità che sta diventando sempre più interessante nel panorama del tennis femminile. Le due tenniste hanno avuto diversi scontri di alto livello negli ultimi anni, e ogni volta che si incontrano in campo, la partita promette scintille. Sabalenka ha mostrato una forma incredibile durante l’intero 2024, ma Rybakina, con il suo servizio potente e il gioco solido, rappresenta una delle avversarie più temibili per la numero 1 del mondo.
La rivalità tra queste due giocatrici, che sono entrambe fisicamente imponenti e hanno stili di gioco aggressivi, potrebbe essere una delle storie più entusiasmanti nei prossimi anni nel circuito WTA. Sabalenka, con il suo straordinario 2024, ha avuto un impatto significativo, ma Rybakina, con la sua tecnica raffinata e il gioco mentale solido, potrebbe essere la sfida che Sabalenka teme di più nelle fasi cruciali di un torneo.
### Guardando al Futuro
Nonostante la sua eliminazione dal WTA Finals 2024, Elena Rybakina rimane una delle tenniste più promettenti del circuito. La sua capacità di competere ad altissimi livelli anche dopo una stagione difficile dimostra la sua resilienza e determinazione. La sua prossima sfida contro Sabalenka non sarà solo un test per la sua forma fisica, ma anche un’opportunità per prepararsi al meglio per la nuova stagione.
Rybakina ha dimostrato che, anche quando i risultati non arrivano, la mentalità vincente e la volontà di migliorare non la abbandonano mai. Per il futuro, i suoi fan possono aspettarsi di vedere una tennista ancora più forte, pronta a sfidare le migliori del mondo e, chissà, a conquistare nuovi trionfi nei tornei del Grande Slam.
Leave a Reply