Mentre i campi in terra rossa di Monte Carlo brillano sotto il sole mediterraneo nell’aprile del 2025, il mondo del tennis è in fermento per un’attesa che va oltre il prestigioso evento Masters 1000 che si sta svolgendo lì. Jannik Sinner, il numero uno al mondo, sta per concludere una sospensione di tre mesi, e il suo imminente ritorno sta facendo battere i cuori di tutto l’ATP Tour. Tra coloro che attendono con ansia il rientro dell’italiano c’è Daniil Medvedev, la stella russa le cui battaglie con Sinner sono entrate nella leggenda del tennis. Con lo sport in una fase di transizione durante l’assenza di Sinner, Medvedev ha espresso un giudizio audace, definendo il ritorno del rivale “fantastico” per il tennis e prevedendo un cammino più arduo per tutti una volta che il 23enne tornerà in campo.
La sospensione di Sinner, iniziata a febbraio e legata a un accordo con l’Agenzia Mondiale Antidoping per una questione di doping, lo ha tenuto lontano dai campi da gioco dopo la trionfale difesa del titolo all’Australian Open all’inizio dell’anno. Il divieto, che terminerà il 4 maggio, gli farà saltare Monte Carlo e Madrid, ma segnerà il suo grande ritorno agli Internazionali d’Italia a Roma, un rientro in patria che promette di elettrizzare tifosi e giocatori. Medvedev, ex numero uno del mondo e uno dei rivali più agguerriti di Sinner, non ha esitato a lodare l’impatto dell’italiano. “Il tennis è uno sport individuale,” ha riflettuto, pensando all’imprevedibilità portata da infortuni e sospensioni. “Può succedere di tutto: infortuni, sospensioni e ogni tipo di storia. Il tennis ha un ritmo molto veloce, ma sappiamo che Sinner tornerà presto, a Roma.” Le sue parole portano il peso dell’esperienza, riconoscendo il continuo movimento del tour e sottolineando il vuoto lasciato dall’assenza di Sinner.
Quel vuoto è stato evidente. Senza l’italiano, il Sunshine Double—Indian Wells e Miami—ha incoronato campioni inaspettati come Jack Draper e Jakub Mensik, prova delle opportunità createsi durante la pausa di Sinner. Tuttavia, nonostante i nuovi volti che hanno colto l’attimo, Medvedev vede il ritorno di Sinner come un punto di svolta. “Al momento non è qui a giocare questo torneo, e ci sono altri giocatori che vincono tornei,” ha osservato, “ma quando tornerà, affrontarlo sarà più difficile per tutti, perché Jannik vince sempre così tante partite.” È un’ammissione schietta da parte di un giocatore che ha conosciuto sia la vittoria che la sconfitta contro Sinner, con il loro bilancio recente fortemente a favore dell’italiano—Medvedev ha perso otto dei loro ultimi nove incontri.
La loro rivalità è un intreccio di scontri epici, dalla rimonta di Sinner da due set sotto per vincere la finale dell’Australian Open 2024 alla vittoria in cinque set di Medvedev a Wimbledon l’anno scorso. Ora, mentre Medvedev si prepara ad affrontare il connazionale Karen Khachanov nel primo turno di Monte Carlo, guarda già a Roma, dove il ritorno di Sinner alzerà la posta in gioco. “Penso che il suo ritorno sarà fantastico per il circuito ATP,” ha dichiarato Medvedev, un sentimento che riflette l’entusiasmo che attraversa la comunità tennistica. Per lui, non si tratta solo della sfida che Sinner rappresenta, ma della vitalità che porta a uno sport che vive delle sue stelle più grandi.
La sospensione di Sinner, nata da tracce dello steroide vietato clostebol rilevate nel suo sistema lo scorso marzo, è stata una vicenda a sé. Inizialmente scagionato da accuse di dolo, ha affrontato un appello della WADA che avrebbe potuto trasformarsi in un divieto di due anni. Invece, un accordo gli ha evitato il peggio, preservando il suo ranking e preparando il terreno per un ritorno rigenerato. Medvedev, sempre pragmatico, vede un lato positivo nella vicenda. “Sono sicuro che si allenerà duramente,” ha detto, suggerendo il vantaggio che un Sinner riposato potrebbe portare sulla terra rossa e oltre. Con due Masters 1000 ancora da disputare senza di lui, il russo sa che il panorama cambierà drasticamente a maggio.
Per ora, Monte Carlo va avanti con Alexander Zverev e Carlos Alcaraz a capo del tabellone, mentre Medvedev, nona testa di serie, segue il suo percorso. Ma il fermento per il ritorno di Sinner è inarrestabile. Giocatori e tifosi contano i giorni fino a Roma, dove il numero uno del mondo reclaimrà il suo posto tra i migliori. L’affermazione “fantastica” di Medvedev non è solo clamore—è un riconoscimento della striscia vincente implacabile di Sinner, con le sue 68 vittorie nel solo 2024 che eguagliano il bottino di Zverev e richiamano il dominio dei grandi del passato. Mentre l’italiano si prepara a tornare in grande stile, l’ATP Tour si prepara a un’ondata di energia, con Medvedev e i suoi colleghi pronti ad affrontare la sfida accresciuta che li attende. In uno sport definito dai suoi individui, il ritorno di Sinner promette di essere uno spettacolo che riaccenderà il fuoco della competizione.