Jannik Sinner joins Novak Djokovic, Roger Federer and Rafael Nadal in rare ATP milestone

Nel mondo ad alta tensione del tennis professionistico, dove ogni punto e ogni variazione nella classifica ha un peso enorme, Jannik Sinner si è conquistato un posto tra gli immortali di questo sport. Il 23enne italiano, attualmente numero uno al mondo, ha raggiunto un raro traguardo ATP, entrando a far parte di un club esclusivo che include Novak Djokovic, Roger Federer, Rafael Nadal e Lleyton Hewitt. Nonostante l’assenza dalle competizioni da febbraio a causa di una sospensione, Sinner ha trascorso 45 settimane come numero uno del ranking ATP, un’impresa che lo colloca tra i pochi eletti che hanno mantenuto la vetta per un periodo così prolungato nella loro prima ascesa, sin dall’inizio del Tour ATP nel 1990. Questo storico traguardo sottolinea l’ascesa fulminea di Sinner e il suo dominio indiscusso, anche in una stagione segnata da sfide.

Il cammino di Sinner verso questo traguardo è iniziato con un 2025 esplosivo. A gennaio, ha difeso con successo il suo titolo agli Australian Open, conquistando il suo terzo trofeo del Grande Slam con una vittoria schiacciante in tre set contro Alexander Zverev. Il trionfo a Melbourne è stato una dimostrazione della sua precisione e della sua forza mentale, qualità che hanno definito la sua scalata. “Il mio obiettivo era capire cosa potevo ottenere quest’anno”, ha riflettuto Sinner dopo la vittoria alle ATP Finals del 2024, una mentalità che lo ha guidato attraverso un anno di successi senza precedenti. Quella stagione lo ha visto conquistare otto titoli, tra cui gli Australian Open, gli US Open e le ATP Finals, con un incredibile record di 73 vittorie e 6 sconfitte, pari a una percentuale di successo del 92%, che richiama la brillantezza della campagna di Federer nel 2006.

Il regno di 45 settimane al numero uno, raggiunto a metà aprile 2025, è un risultato straordinario, soprattutto considerando il suo limitato impegno quest’anno. Una sospensione di tre mesi, concordata con la World Anti-Doping Agency, lo ha tenuto lontano dai campi dopo febbraio, facendogli saltare tornei chiave come Indian Wells, Miami, Monte Carlo e Madrid. Tuttavia, il vantaggio accumulato da Sinner nel ranking, grazie ai trionfi del 2024, gli ha permesso di rimanere intoccabile al vertice. “È incredibile. È qualcosa che sogni da bambino”, ha detto Sinner riguardo alla sua posizione di numero uno, un sentimento che risuona mentre ora si trova fianco a fianco con le leggende. Il suo traguardo lo pone appena dietro Federer, Djokovic, Nadal e Hewitt, che hanno goduto di regni iniziali più lunghi, e si sta avvicinando al record di 58 settimane di Jim Courier.

L’inclusione di Sinner in questo gruppo d’élite non è casuale. La sua stagione 2024 è stata una lezione di costanza e versatilità. È stato il primo uomo dai tempi di Djokovic nel 2016 a registrare 18 o più vittorie contro giocatori della Top 10 in un singolo anno, battendo ogni avversario di alto livello affrontato almeno una volta, tranne Carlos Alcaraz. “Giorni come questo, quando riesci a fare il break presto in ogni set, sono un po’ più facili”, ha osservato Sinner dopo aver dominato Alex de Minaur agli Australian Open

Leave a Comment