Jannik Sinner may have chosen which player to practice with in Monte Carlo

I campi in terra rossa del Monte Carlo Country Club, accarezzati dal sole della Riviera, vibrano di attesa mentre Jannik Sinner, numero uno del mondo, si prepara a un ritorno trionfale nel circuito ATP. Dopo tre mesi di sospensione che lo hanno tenuto lontano dalle competizioni, Sinner ha scelto un volto familiare per affinare il suo gioco: il connazionale Matteo Berrettini, finalista a Wimbledon 2021. Le loro sessioni di allenamento, in programma questa settimana nel suggestivo Principato, segnano un passo cruciale verso il ritorno di Sinner, atteso agli Internazionali d’Italia a maggio 2025.

L’assenza di Sinner dal circuito è stata segnata da una controversia per doping che ha scosso il mondo del tennis. A marzo 2024, è risultato positivo a tracce di una sostanza vietata, attribuita a una contaminazione involontaria da parte di un membro del suo team. Dopo trattative con l’Agenzia Mondiale Antidoping, ha accettato una sospensione di tre mesi, che gli ha vietato di competere o allenarsi con giocatori professionisti fino al 13 aprile 2025. “La decisione di accettare i tre mesi di sospensione è stata piuttosto rapida,” ha riflettuto Sinner, riconoscendo il peso emotivo. “Ero molto fragile dopo quanto successo. Mentirei se dicessi di essere una persona senza emozioni.” L’esperienza, ha ammesso, gli ha insegnato la resilienza, rafforzata dal sostegno dei suoi cari. “Nella vita si impara, ogni anno scopro di più su me stesso e sul mio valore,” ha dichiarato, mostrando una rinnovata determinazione.

Ora che la sospensione è terminata, Sinner non perde tempo. Monte Carlo, dove risiede e si allena spesso, è lo scenario perfetto per preparare il suo ritorno. La scelta di Berrettini come compagno di allenamento è tanto strategica quanto affettiva. I due italiani condividono un legame profondo, nato dal tempo trascorso insieme in Coppa Davis e dalla comune ambizione di elevare il tennis italiano. Berrettini, attualmente fuori dalla top 30 dopo aver combattuto con infortuni, porta in campo un gioco potente che rispecchia l’intensità che Sinner troverà in competizione. “Sono sereno perché so che voglio solo giocare a tennis ed essere tranquillo,” ha detto Sinner, lasciando intravedere il desiderio di ritrovare il ritmo al fianco di un alleato fidato.

Le sessioni, supervisionate dal team di Sinner, che include il rinomato coach Darren Cahill, mirano a ricostruire la sua forma fisica dopo mesi lontano dai colpi di alto livello. Berrettini, che ha rinunciato all’ATP 500 di Monaco per un lieve infortunio, ha scelto di allenarsi con Sinner, un gesto che sottolinea la loro amicizia. I campi in terra rossa del Monte Carlo Country Club, incastonati tra il Mediterraneo e le montagne, offrono un ambiente tanto sereno quanto impegnativo per perfezionare movimento e colpi, fondamentali per la stagione su terra. Il preparatore atletico Marco Panichi ha sottolineato un approccio meticoloso: “Avere tanto tempo a disposizione ci permette una preparazione atletica approfondita, lavorando su aspetti che vogliamo migliorare.”

Il ritorno di Sinner è carico di significato per i tifosi italiani, che lo vedono come un faro dopo un 2024 stellare, culminato con due titoli Slam agli Australian Open e agli US Open. La sua assenza dal Masters di Monte Carlo, dove ha raggiunto le semifinali nel 2023 e 2024, ha lasciato un vuoto, con Carlos Alcaraz a conquistare il titolo. Ora, mentre si prepara per Roma, Madrid e il Roland Garros, le aspettative sono alle stelle. “Vivo qui, quindi vengo sempre ad allenarmi,” ha detto una volta di Monte Carlo, un luogo che considera casa. Il pubblico locale, spesso gremito di supporter italiani, probabilmente acclamerà ogni suo dritto.

Il ruolo di Berrettini va oltre quello di sparring partner. La sua esperienza come ex top-10 e il suo ritorno dagli infortuni lo rendono una guida preziosa per Sinner, che deve affrontare lo scetticismo post-sospensione. Le sessioni, previste per intensificarsi mercoledì e giovedì, metteranno alla prova resistenza e forza mentale di Sinner, qualità che lo hanno portato al vertice. “Le persone intorno a me mi hanno dato la forza di capire cosa è successo,” ha detto, rendendo omaggio al suo team e ai suoi cari.

Il mondo del tennis osserva con attenzione. Riuscirà Sinner a riprendere da dove ha lasciato, o la pausa ne avrà smussato lo smalto? Per ora, la terra di Monte Carlo narra una storia di rinascita: un campione e il suo compagno, che si scambiano colpi sotto il sole della Riviera, pronti a scrivere il prossimo capitolo.

Leave a Comment