Jannik Sinner reacts when told he’s just broken a Roger Federer record at Wimbledon after reaching the fourth round

Jannik Sinner, il fenomeno del tennis italiano di 23 anni, ha conquistato Wimbledon 2025 con una performance straordinaria, raggiungendo il quarto turno e scrivendo una nuova pagina nella storia del torneo. Il numero 1 al mondo, noto per la sua precisione glaciale e la determinazione incrollabile, ha infranto un record di lunga data stabilito da Roger Federer, concedendo solo 17 giochi nei suoi primi tre incontri, superando il record di 19 giochi dell’Open Era stabilito da Federer nel 2004 per raggiungere gli ottavi. Tuttavia, quando gli è stato comunicato di aver battuto questo primato, la risposta di Sinner è stata tipicamente sobria: “Non guardo a questo tipo di record. So che tutto può cambiare molto rapidamente da un turno all’altro.” Il suo focus rimane saldamente sul presente, una testimonianza della sua maturità e forza mentale.

Il cammino di Sinner verso il quarto turno è stato un’esibizione di dominio assoluto. Nel primo turno, ha superato il connazionale Luca Nardi con un netto 6-4, 6-3, 6-0, dando il tono alla sua campagna. Al secondo turno, ha travolto l’australiano Aleksandar Vukic con un 6-1, 6-1, 6-3, dimostrando la sua capacità di adattarsi ai campi in erba dell’All England Club. Il terzo turno contro lo spagnolo Pedro Martinez è stato altrettanto a senso unico, con Sinner che ha conquistato una vittoria per 6-1, 6-3, 6-1, nonostante Martinez abbia avuto bisogno di cure mediche per un infortunio alla spalla. “Ogni volta che entri in un Grande Slam nella prima settimana è speciale, ancor di più a Wimbledon,” ha detto Sinner, riflettendo sull’onore di giocare su un terreno così sacro. La sua efficienza è stata impressionante: ha vinto tutti i 37 giochi al servizio, affrontando solo otto palle break e trascorrendo appena cinque ore e 23 minuti in campo, meno del tempo impiegato nella sua estenuante sconfitta contro Carlos Alcaraz nella finale del Roland Garros 2025.

Il record di Federer, che resisteva da 21 anni, non era un traguardo da poco. Nel 2004, Federer aveva dominato i suoi primi tre incontri a Wimbledon contro Aleksa Bogdanovic, Alejandro Falla e Thomas Johansson, concedendo solo 19 giochi. La capacità di Sinner di superare questo record testimonia la sua evoluzione come giocatore, combinando il movimento a tutto campo elogiato dallo stesso Federer con un gioco da fondo moderno, adatto ai campi in erba più lenti di oggi. “Ho guardato le sue partite e i classici, i grandi classici di sempre,” ha detto Sinner parlando di Federer, riconoscendo l’influenza del maestro svizzero. “Il tennis era sicuramente un po’ diverso, con più serve and volley in passato. L’erba era diversa.” Tuttavia, l’umiltà di Sinner è emersa mentre minimizzava l’importanza del record, aggiungendo: “Ma sì, ovviamente mi è piaciuto tanto guardare Roger giocare.”

Il percorso di Sinner fino a questo momento è stato tutt’altro che ordinario. Ex campione juniores di sci, il suo movimento laterale, affinato sulle piste, ha suscitato paragoni con Novak Djokovic. La sua ascesa da prodigio adolescente al primo uomo italiano a raggiungere il numero 1 al mondo è stata fulminea, segnata da tre titoli del Grande Slam, inclusi l’Australian Open 2024 e 2025 e lo US Open 2024. Nonostante la dolorosa sconfitta contro Alcaraz nella finale del Roland Garros 2025, dove ha sprecato tre match point, Sinner ha dimostrato resilienza. “Non sono preoccupato che una sconfitta possa influenzarti per così tanto tempo,” ha detto, sottolineando la sua mentalità orientata al futuro. “Credo che qui ci sia una nuova opportunità per fare qualcosa di buono dalla mia parte.”

Mentre Sinner si prepara ad affrontare il bulgaro Grigor Dimitrov al quarto turno, porta con sé il peso delle aspettative come favorito per conquistare il suo primo titolo a Wimbledon. Dimitrov, ex semifinalista a Wimbledon, rappresenta una sfida formidabile, ma Sinner vanta un vantaggio di 4-1 negli scontri diretti. “Se gioco un buon tennis, so che potenzialmente posso arrivare lontano,” ha detto Sinner, mostrando una fiducia tranquilla. La sua preparazione è stata meticolosa, e il suo amore per l’atmosfera unica di Wimbledon è evidente: “Non c’è posto migliore per giocare a tennis in questo momento.” Fuori dal campo, la stella di Sinner continua a brillare, dal suo ruolo di Ambasciatore Italiano della Diplomazia Sportiva alla sua audace dichiarazione di stile con una borsa Gucci che ha fatto scalpore a livello globale nel 2023. Mentre affronta la seconda settimana di Wimbledon, il mix di abilità, compostezza e ambizione di Sinner lo posiziona non solo come un record-breaker, ma come un serio contendente per il prestigioso titolo.

Be the first to comment

Leave a Reply

Your email address will not be published.


*