Jannik Sinner shows empathy for GF Anna Kalinskaya after her devastating Berlin loss

Anna Kalinskaya Sfiora il Titolo a Berlino: Cinque Match Point Sfumati Contro Jessica Pegula

La finale del WTA 500 di Berlino avrebbe potuto rappresentare un momento storico per Anna Kalinskaya, che era ad un passo dal suo primo titolo sull’erba. Dopo aver superato avversarie di alto livello come Aryna Sabalenka nei quarti di finale e Victoria Azarenka in semifinale, la russa si trovava a un solo ostacolo dalla gloria: Jessica Pegula.

Ma il destino ha avuto altri piani. In una finale drammatica e incredibilmente combattuta, Kalinskaya ha avuto ben cinque match point nel terzo set, ma non è riuscita a concretizzarli. Alla fine, la statunitense ha ribaltato l’incontro con una vittoria per 6-7 (0) 6-4 7-6 (3), lasciando Kalinskaya con un enorme rimpianto e una delusione difficile da digerire.

Mentre Berlino si chiudeva con il trionfo di Pegula, poche ore dopo in un’altra parte d’Europa, Jannik Sinner conquistava il titolo sull’erba di Halle, vincendo la sua prima finale su questa superficie contro Hubert Hurkacz con il punteggio di 7-6 (8) 7-6 (2).

Ma nonostante il suo successo personale, il tennista italiano non ha potuto fare a meno di pensare alla sua fidanzata e al modo in cui aveva perso la sua finale.


Jannik Sinner e la Delusione per la Sconfitta di Anna Kalinskaya

Dopo aver alzato il trofeo a Halle, Jannik Sinner ha subito rivolto il pensiero ad Anna Kalinskaya, visibilmente dispiaciuto per la sua sconfitta a Berlino.

“La mia ragazza Anna ha giocato oggi a Berlino. Ha perso, con sei match point (in realtà erano cinque). Mi dispiace molto per lei. Anche lei ha vissuto una settimana straordinaria.”

Queste parole di Sinner dimostrano il forte legame tra i due giocatori, che oltre a essere una coppia nella vita condividono la stessa passione per il tennis. Anche se Sinner ha vissuto una giornata perfetta con il suo trionfo ad Halle, il suo pensiero era rivolto anche a Berlino, dove la sua compagna aveva visto sfumare un’opportunità d’oro.


Una Finale Drammatica: Kalinskaya a un Passo dal Trionfo

La finale tra Kalinskaya e Pegula è stata una vera battaglia, caratterizzata da intensità, tensione e colpi spettacolari. La russa ha iniziato bene, aggiudicandosi il primo set al tie-break con un netto 7-0. Sembrava avere il controllo del match, ma Pegula, con la sua esperienza e il suo spirito combattivo, è riuscita a rientrare in partita vincendo il secondo set 6-4.

Il terzo set è stato una montagna russa di emozioni. Kalinskaya ha avuto cinque occasioni per chiudere il match, ma ogni volta Pegula è riuscita a salvarsi, trovando colpi incredibili nei momenti più importanti. Alla fine, la statunitense ha preso il comando nel tie-break finale, vincendolo per 7-3 e completando una delle rimonte più incredibili della stagione.

La delusione per Kalinskaya è stata enorme. Dopo aver giocato uno dei tornei migliori della sua carriera, aver battuto alcune delle migliori giocatrici del mondo ed essere stata a un passo dalla vittoria, il sogno si è infranto sul più bello.


Le Parole di Kalinskaya Dopo la Sconfitta: “Fa Male, ma Stiamo Migliorando”

Nonostante la grande delusione, Kalinskaya ha mostrato grande sportività nelle sue dichiarazioni post-partita, riconoscendo il valore dell’avversaria e cercando di guardare avanti con ottimismo.

“Perdere oggi è doloroso, ma congratulazioni a Jess. Sei una vera combattente. È bello rivederti in campo. Non potevo augurarmi un miglior ritorno per te. Se giochiamo sempre partite come questa, sarò felice per entrambe.”

Parole che dimostrano il rispetto e l’ammirazione che Kalinskaya nutre per Pegula, ma anche la sua determinazione a migliorarsi e a tornare ancora più forte.

Poi, la tennista russa ha voluto ringraziare il suo team e la sua famiglia, sottolineando quanto sia stato difficile l’ultimo anno per lei:

“Voglio ringraziare il mio allenatore. È stato un anno molto difficile. Ma stiamo lavorando duramente e migliorando giorno dopo giorno. Grazie alla mia famiglia, che mi supporta sempre, non importa a che ora del giorno o della notte.”

Una dichiarazione che lascia intendere quanto abbia dovuto lottare per arrivare a questo punto e quanto sia determinata a non fermarsi qui.


Un Cammino di Crescita per Kalinskaya

Nonostante la sconfitta, il torneo di Berlino ha rappresentato un passo avanti importantissimo per Anna Kalinskaya. A 25 anni, la russa sta vivendo il miglior momento della sua carriera, dimostrando di poter competere ai massimi livelli anche su superfici diverse dal cemento.

Battere giocatrici come Sabalenka e Azarenka in un torneo su erba non è un’impresa da poco. Anche se il titolo non è arrivato, il messaggio è chiaro: Kalinskaya è pronta per competere con le migliori.

Dopo un periodo complicato, con diversi problemi fisici che ne hanno limitato la crescita, sembra che Kalinskaya abbia finalmente trovato la giusta continuità. Il prossimo passo? Conquistare il suo primo titolo WTA e continuare a scalare la classifica.


Un Destino Intrecciato con Quello di Sinner?

Mentre Kalinskaya vive il momento migliore della sua carriera, anche Jannik Sinner sta scrivendo la storia. Con la vittoria ad Halle, l’altoatesino ha confermato di essere un campione anche sull’erba, una superficie che fino a poco tempo fa non sembrava essere la sua preferita.

Sinner e Kalinskaya condividono molto più di una semplice relazione sentimentale: entrambi sono in una fase di crescita della carriera e si stanno spingendo a vicenda per raggiungere nuovi traguardi.

Dopo la finale di Berlino, Kalinskaya avrà una motivazione in più per tornare più forte che mai. E chissà, magari il destino le concederà un’altra possibilità di alzare un trofeo insieme a Jannik Sinner, proprio come successo ad Alex de Minaur e Katie Boulter.

Per ora, la delusione è ancora fresca. Ma una cosa è certa: il meglio per Anna Kalinskaya deve ancora arrivare.

Be the first to comment

Leave a Reply

Your email address will not be published.


*