Jannik Sinner spotted all decked out in Milan as he enters final month of ban

Mentre il conto alla rovescia verso il 4 maggio 2025 si avvicina, Jannik Sinner, il numero uno del tennis mondiale, sta approfittando al massimo del suo ultimo mese lontano dai campi. Il 3 aprile, il 23enne italiano è stato avvistato a Milano, attirando l’attenzione con un elegante completo blu di Gucci durante un evento organizzato da Lavazza, il gigante del caffè di cui è ambasciatore. Con la sua squalifica per doping ormai agli sgoccioli, l’apparizione di Sinner – con una camicia bianca impeccabile, mocassini raffinati e un Rolex che brillava al polso – ha offerto uno scorcio di un campione determinato, che affronta la vita fuori dal campo con la stessa grazia che porta nel suo gioco.

La sospensione di Sinner, una pena di tre mesi concordata con l’Agenzia Mondiale Antidoping, nasce da una vicenda doping che ha scosso il mondo del tennis. Lo scorso marzo, è risultato positivo due volte a tracce di Clostebol, uno steroide vietato, durante il torneo di Indian Wells. La contaminazione, ha spiegato, è avvenuta involontariamente tramite il suo fisioterapista, che ha usato uno spray da banco su un taglio prima di trattarlo. Sebbene inizialmente scagionato da ogni colpa, un appello ha portato a un accordo, tenendolo lontano dalle competizioni dal 9 febbraio fino a inizio maggio. “Questo caso mi ha pesato per quasi un anno,” ha riflettuto Sinner, riconoscendo il fardello dell’esperienza. “Ho sempre accettato di essere responsabile per la mia squadra e capisco che le regole severe sono una protezione importante per lo sport che amo.”

Sebbene la squalifica lo abbia escluso dal gioco competitivo, Sinner non ha lasciato che questo offuscasse il suo spirito. Il suo tempo a Milano segue un modello di attività e coinvolgimento: sci sulle piste del Sud Tirolo, golf con amici, kart con piloti professionisti e persino pedalate sul Col d’Eze vicino a Monaco. All’evento Lavazza, era tutto sorrisi, mescolandosi con i fan e assorbendo il sostegno mentre si avvicina al ritorno. L’abbigliamento elegante non era solo una dichiarazione di stile; era un omaggio al suo ruolo di ambasciatore globale di Gucci, una collaborazione che lo ha visto portare borse personalizzate nei tornei di tutto il mondo. “Non sapevo nulla di moda prima di Gucci,” ha ammesso una volta, dando credito al direttore creativo Sabato De Sarno per avergli aperto gli occhi sulle storie dietro i tessuti.

Il percorso tennistico di Sinner quest’anno è stato un alternarsi di trionfi e turbolenze. Ha iniziato il 2025 difendendo il titolo dell’Australian Open, battendo Alexander Zverev in una finale dominante – la sua terza vittoria in un Grande Slam in poco più di un anno. Ma le conseguenze del doping gli hanno fatto saltare eventi chiave come Indian Wells, Miami, Monte Carlo e Madrid, un boccone amaro per un giocatore che altrimenti avrebbe accumulato punti. Sorprendentemente, i suoi rivali – Carlos Alcaraz e Zverev tra questi – non hanno approfittato appieno, lasciando Sinner in posizione per mantenere il suo ranking numero uno con un vantaggio di 11.830 punti. “È quasi garantito che tornerà ancora numero uno,” ha notato un osservatore, ammirando la sua resilienza.

Quel ritorno è fissato per l’Italian Open a Roma, un rientro in patria che sta già generando fermento. Con la squalifica che terminerà il 4 maggio, avrà solo pochi giorni per scrollarsi di dosso la ruggine prima di affrontare il pubblico della terra rossa dal 7 al 18 maggio. Dopo, ha aggiunto l’Hamburg Open al suo calendario, un riscaldamento strategico per il Roland Garros, dove ha già raggiunto le semifinali in passato. Le restrizioni agli allenamenti si allenteranno il 13 aprile, permettendogli di colpire sui campi privati con gli allenatori Simone Vagnozzi e Darren Cahill, insieme al suo team di fitness, per assicurarsi di essere pronto per le partite. “Tutta l’Italia lo accoglierà a braccia aperte,” ha previsto un funzionario del tennis, riecheggiando l’attesa della nazione.

L’uscita di Sinner a Milano non riguardava solo caffè e alta moda – era una dichiarazione d’intenti. Mentre posava per le foto, il suo sorriso tradiva una tranquilla sicurezza, un segnale che la pausa forzata non ha smorzato il suo spirito. “Sono felice che Jannik possa finalmente lasciarsi alle spalle questa esperienza straziante,” ha commentato il suo avvocato, sottolineando che l’accordo ha confermato la sua innocenza – nessuna intenzione, nessun vantaggio, solo un errore del team. Per i fan, è un conto alla rovescia per rivedere il loro campione dove appartiene, con la racchetta in mano, a caccia di storia. Con la stagione sulla terra battuta alle porte e un Grande Slam nel mirino, la deviazione elegante di Sinner a Milano sembra la quiete prima della tempesta che lui stesso scatenerà.

Be the first to comment

Leave a Reply

Your email address will not be published.


*