Jannik Sinner used three-month ban to ‘improve his game and physique’

Nel frenetico mondo del darts professionistico, dove precisione e compostezza regnano sovrane, i fan attendono con ansia ogni grande torneo, desiderosi di assistere a prestazioni elettrizzanti dei loro giocatori preferiti. L’International Darts Open 2025, un evento cardine del Tour Europeo, prometteva proprio questo—finché un colpo di scena inaspettato non ha lasciato i tifosi pieni di interrogativi. Un nome che spicca per la sua assenza dalla lista dei partecipanti è quello di Luke Littler, il giovane prodigio la cui ascesa fulminea ha catturato l’attenzione della comunità del darts. Perché la giovane sensazione, spesso soprannominata “The Nuke”, non salirà sul palco a Riesa, in Germania, questo aprile? La risposta risiede in una combinazione di impegni agonistici, scelte strategiche e le incessanti richieste di una carriera in pieno sviluppo.

Littler, che a inizio 2025 ha appena 18 anni, si è già guadagnato una reputazione come forza inarrestabile. La sua performance straordinaria al Campionato Mondiale di Darts del 2023—dove ha raggiunto la finale a soli 16 anni—ha acceso una fascinazione globale per il suo talento. Da allora, è stato costantemente sotto i riflettori, mescolando l’esuberanza giovanile con una concentrazione d’acciaio che smentisce la sua età. Eppure, con l’International Darts Open alle porte, in programma dal 18 al 20 aprile alla SACHSENarena, il mondo del darts si trova a fare i conti con la sua sorprendente assenza dal campo dei 48 giocatori.

La spiegazione inizia con la struttura implacabile del calendario del darts. La decisione di Littler—o forse la necessità—di saltare l’evento deriva da un conflitto di programmazione con un altro impegno di alto profilo: la Premier League Darts. Questa competizione d’élite, riservata solo su invito ai migliori del settore, si svolge in concomitanza con i preparativi per il Tour Europeo. Dopo essersi guadagnato un posto ambitissimo nella formazione della Premier League 2025 grazie a una stagione 2024 stellare, Littler deve affrontare un calendario estenuante di partite settimanali. “È una scelta difficile,” ha commentato una fonte vicina al giocatore. “La Premier League è enorme—grandi folle, grande visibilità. Non ci rinunci facilmente.” Per un giovane atleta che sta ancora costruendo la sua eredità, il richiamo di esibirsi su quel palcoscenico grandioso, trasmesso a milioni di spettatori, è irresistibile.

Ma non si tratta solo di prestigio. La qualificazione per l’International Darts Open dipende dall’Order of Merit della PDC, un sistema di classifica basato sui premi in denaro vinti nell’arco di due anni, o attraverso una serie di tornei di qualificazione del Tour Europeo. Sebbene l’ascesa rapida di Littler abbia rafforzato la sua posizione, il calendario intenso della Premier League probabilmente gli ha lasciato poco spazio per partecipare a quegli eventi di qualificazione aggiuntivi. “Deve stabilire delle priorità,” ha osservato un insider. “Non puoi essere ovunque contemporaneamente, non quando sei sotto quel tipo di riflettori.” Il peso fisico e mentale di competere a un livello così alto, settimana dopo settimana, significa che anche un prodigio come Littler deve fare scelte oculate.

Non è la prima volta che i fedelissimi del darts devono rivedere le loro aspettative. L’assenza di Littler riflette una tendenza più ampia tra i giocatori di alto livello, che sempre più spesso selezionano con cura i tornei per gestire la stanchezza e raggiungere il picco nelle occasioni più prestigiose. L’International Darts Open, pur essendo un evento di rilievo, non è un major televisivo come il Campionato Mondiale o il Matchplay. Per un giocatore con la traiettoria di Littler, il cui ogni tiro sembra mirare a riscrivere i libri dei record, conservare energie per quei momenti clou ha senso. “Sta giocando una partita lunga,” ha riflettuto un tifoso online. “Perché esaurirsi ora quando ha decenni davanti a sé?”

Tuttavia, la notizia ha suscitato una certa delusione tra i fan che speravano di vederlo dominare a Riesa. L’evento, giunto alla sua 17ª edizione, vanta un montepremi di 175.000 sterline e un campo ricco di talenti—pensate a Michael van Gerwen, Gerwyn Price e altri pesi massimi. Lo stile di Littler, caratterizzato da 180 audaci e conclusioni fulminee, sarebbe stato perfetto. “Sono distrutto dal fatto che non ci sia,” ha lamentato un sostenitore sui social media. “Porta qualcosa di diverso—energia pura.” Un altro ha aggiunto: “Il ragazzo è un’attrazione. Non si insegna una cosa del genere.”

Dietro le quinte, il team di Littler rimane riservato ma ottimista. La sua ascesa vertiginosa non è stata priva di sfide—bilanciare scuola, fama e un regime di allenamento incessante—ma lui l’ha gestita con una maturità che gli ha conquistato ammiratori in tutto lo sport. Saltare l’International Darts Open potrebbe dispiacere a qualcuno, ma è solo una nota a piè di pagina in una carriera che è appena agli inizi. Mentre la Premier League si scalda e il mondo del darts volge lo sguardo alla sua prossima mossa, una cosa è certa: Luke Littler non si sta allontanando dai riflettori—li sta solo reindirizzando. Che stia lanciando freccette in un’arena gremita o pianificando la sua prossima conquista, “The Nuke” rimane un nome da tenere d’occhio, anche dai margini di Riesa.

Leave a Comment